Via IV Retta Levante 114, 95032 Belpasso CT

posteserviziweb@gmail.com

095 9891539 – 375 5159743

I prezzi presenti sul sito sono validi SOLO per gli acquisti on line, sia che vengano spediti sia che vengano ritirati in negozio

Laser o inkjet? Quale conviene?

La scelta di una stampante per la casa o per l’ufficio può risultare complessa, soprattutto considerando l’ampia offerta di tecnologie disponibili. Tra le più diffuse troviamo le stampanti a getto d’inchiostro e le stampanti laser. Sebbene entrambe permettano di produrre documenti di testo e immagini, presentano differenze sostanziali in termini di meccanismo di stampa, costi operativi, qualità, velocità e versatilità. In questo articolo esamineremo le caratteristiche peculiari di ciascuna tecnologia e forniremo indicazioni su quale tipologia possa convenire in base alle diverse esigenze.

1. Principio di funzionamento

Stampanti a getto d’inchiostro

  • Meccanismo di stampa: rilasciano piccole goccioline di inchiostro liquido sul foglio mediante testine termiche o piezoelettriche.

  • Testine di stampa: integrate nella cartuccia o nella stampante; la pulizia periodica è necessaria per evitare otturazioni.

  • Supporti: possono stampare anche su carta fotografica o materiali speciali (etichette, transfer per tessuti), grazie alla varietà di inchiostri disponibili.

Stampanti laser

  • Meccanismo di stampa: utilizzano un raggio laser per caricare elettricamente un tamburo fotosensibile; il toner (polvere) aderisce al tamburo e viene trasferito e fissato sul foglio grazie a rulli riscaldati (fusori).

  • Toner: maggiormente resistente all’acqua e allo sbiadimento, non secca come l’inchiostro.

  • Supporti: ottimali per formati standard di carta; meno versatili con supporti non tradizionali.

2. Qualità di stampa

Aspetto Getto d’inchiostro Laser
Testo Buona, ma tendente a leggeri sfumati Eccellente, bordi netti e definiti
Grafica a colori Molto buona, ottima per fotografie Discrete, migliorata con stampanti a colori
Uniformità tinta Possibili differenze tra getti Colori più uniformi grazie al toner
  • Fotografie e immagini: le inkjet sono preferibili, grazie alla precisione nel posizionamento delle gocce e alla gamma cromatica più ampia.

  • Documenti testuali: le laser garantiscono contrasti più netti e testi più nitidi, ideali per documenti aziendali.

3. Velocità e produttività

  • Tempo di uscita prima pagina 

    • Inkjet: mediamente 8–15 secondi.

    • Laser: 5–10 secondi, grazie all’immediata disponibilità del tamburo caricato a macchina calda. Per la prima stampa, o a macchina fredda, altri 5-10 secondi per il riscaldamento.

  • Pagine al minuto (ppm)

    • Inkjet: dai 5 ai 20 ppm per i modelli consumer.

    • Laser: dai 20 ai 60 ppm e oltre nelle macchine professionali.

Le laser sono dunque preferibili in contesti ad alto volume di stampa, mentre le inkjet possono bastare per usi saltuari o bassi volumi.

4. Costi di acquisto e di gestione

Tipo Costo iniziale Costo per pagina Manutenzione e consumo energetico
Getto d’inchiostro Basso–medio (€50–€200 indicativamente) Da €0,05 a €0,15 Sostituzione cartucce, pulizia testine, basso consumo energetico (meno di 100W)
Laser Medio–alto (€150–€600) Da €0,03 a €0,10 (a seconda del toner) Sostituzione toner, tamburo periodico, fusore, alto consumo energetico (mediamente circa 500W)
  • Inkjet

    • Prezzo d’ingresso contenuto.

    • Cartucce a rapido esaurimento su macchine di fascia entry level, soprattutto quando si stampano immagini a colori.

    • Rischio di spreco d’inchiostro nelle operazioni di pulizia automatica.

  • Laser

    • Investimento iniziale più elevato.

    • Toner e tamburi con resa elevata (fino a migliaia di pagine), riducendo il costo per pagina.

    • Manutenzione generalmente più dilazionata nel tempo ma decisamente più costosa.

Nel valutare i costi di gestione bisogna considerare che si possono utilizzare sia cartucce che toner compatibili. Ci sono cartucce compatibili che partono da circa 1 euro.

Sia le cartucce che i toner sono rifiuti speciali e vanno conferiti all’isola ecologica ed i toner sono più ingombranti per lo stoccaggio prima dello smaltimento. Inoltre nonostante le polveri dei toner non siano considerate cancerogene, ad oggi, possono scatenare allergie. Le macchine più professionali dispongono infatti di speciali vaschette di recupero dei toner.

Conclusioni
La scelta tra stampante a getto d’inchiostro e stampante laser dipende da una valutazione di più fattori: qualità richiesta, volumi di stampa, budget iniziale e costi operativi a lungo termine. Le inkjet si distinguono per la resa fotografica e la versatilità dei supporti, risultando ideali per usi creativi o domestici. Le laser, invece, eccellono nella stampa di documenti testuali, in situazioni di elevato carico di lavoro. Valutare attentamente le proprie esigenze garantisce un acquisto mirato e un utilizzo ottimale della propria stampante.

Importante considerazione: Prima di decidere l’acquisto della vostra stampante, che sia Inkjet o Laser, valutate ATTENTAMENTE il costo dei consumabili, cartucce o toner, perchè ci possono essere differenze di prezzo notevoli tra i vari tipi di consumabili. Ci sono cartucce compatibili da 1 euro e ce ne sono da 25 euro, così come importanti differenze ci sono anche nei toner. Acquistare una stampante a 50 euro per poi dovere spendere più per ricomprare le cartucce di quanto si sia speso per la stampante potrebbe non avere senso. Inoltre sono da preferire le stampanti Inkjet che abbiano le cartucce di inchiostro separate in modo da ridurre gli sprechi ed ottimizzare gli acquisti.

Tabella riepilogativa stampanti delle quali abbiamo parlato

Marca e Modello Caratteristiche Costo orientativo consumabili originali e compatibili

Brother DCP-J1050DW

Brother DCP-J1050DW



Stampa fronte-retro auto, copia e scansione. Connettività wireless
Velocità di stampa fino a 17 ipm mono e 9,5 a colori
Cassetto carta da 150 fogli
Stampa direttamente su carta fotografica
Display LCD da 4,5 cm e pannello di controllo

LC421BK € 17 (200 pag)
LC421C/M/Y € 10 cad. (200 pag)
LC421XLBK € 27 (500 pag)
LC421XLC/M/Y € 21 (500 pag)
————————————
LC421BK € 3 (200 pag)
LC421C/M/Y € 2.50 cad. (200 pag)
LC421XLBK € 2.8 (500 pag)
LC421XLC/M/Y € 2.5 (500 pag)

 

Ehi, ciao 👋 Piacere di conoscerti.

Non inviamo spam! Inviamo solo una email a settimana con le novità del sito e potrai smettere di riceverle quando vorrai.

Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità. RICEVERAI SUBITO UN COUPON SCONTO DEL 10% senza limiti di acquisto.

Lascia un commento

Ricerca

Articoli

  • Laser o inkjet? Quale conviene?

    La scelta di una stampante per la casa o per l’ufficio può risultare complessa, soprattutto considerando l’ampia offerta di tecnologie disponibili. Tra le più diffuse troviamo le stampanti a getto d’inchiostro e le stampanti laser. Sebbene entrambe permettano di produrre documenti di testo e immagini, presentano differenze sostanziali in termini di meccanismo di stampa, costi…